Per la nostra rubrica #brevimete, oggi parleremo di Candelo (BI) e del suo Ricetto.
Candelo è un comune di 7500 anime che sorge a pochi chilometri da Biella, in Piemonte.
Vialetti ordinati, casine curate, viene quasi voglia di dire “Scappo dalla città” come nel simpatico film con Billy Crystal, e magari rimanere lì, a godere la pace e la natura. Nel cuore di questo borgo piemontese si nasconde però un altro tesoro davvero unico: il Ricetto. Dal latino “receptum”, si tratta di una struttura forticata adibita alla custodia e alla protezione dei prodotti agricoli e del bestiame. In particolare a Candelo, questa struttura ha la caratteristica unica di essersi conservata quasi intatta, con cinte murarie, il torrione e duecento edifici.

Proprio per il suo autentico carattere medievale e per l’incantevole atmosfera, il Ricetto di Candelo è stato scelto come set di film come “La Freccia nera” con Loretta Goggi e nel remake del 2006, oppure l’indimenticata serie “I promessi Sposi” del Trio Lopez, Marchesini, Solenghi. Il Ricetto ha inoltre ospitato il set di “Dracula 3D” di Dario Argento.

Se questo piccolo tour di Candelo vi ha messo fame, troverete pane per i vostri denti.
Per i palati più raffinati il nostro consiglio è il Ristorante Il Torchio 1763 (telefono: 015 249 9028 Internet: Facebook). Questo ristorante all’interno delle mura ricettuali, offre interessanti menù piemontesi dal tocco creativo da gustare sotto antiche volte a botte ove troneggia un vetusto torchio che dà il nome al locale. Se invece preferite una cucina ruspante, la scelta è la Trattoria D’Oria (via G.Mazzini 15, Candelo tel. 015 2538469 Internet: Trattoriadoria.it) che offre piatti classici d’impronta squisitamente piemontese.
Se dopo il pranzo vi venisse voglia di un passeggiata nella natura, non temete perchè a pochissimi chilometri da Candelo sorge la Baraggia, territorio unico nel suo genere, costituito da praterie e brughiere che d’estate si tingono dei colori dell’oro, tanto da ricordare una piccola Savana piemontese. Le maestose Alpi biellesi fanno da sfondo a questo particolare angolo di natura.

All’interno del Ricetto di Candelo si svolgono durante l’anno numerose manifestazioni, (Vinincontro per le degustazioni di vino in autunno, oppure i mercatini di Babbo Natale a dicembre per fare degli esempi). Vi consigliamo di tenere d’occhio le pagine ProlocoCandelo.it e Ricettodicandelo.it.
La nostra meta è terminata, speriamo di avervi fatto scoprire luoghi nuovi e ricchi di fascino. Rimanete con noi per la nostra prossima destinazione della rubrica #brevimete.
MariaCristina Dessì