Il vincitore e la classifica

Ieri sera, in diretta tv su Rai Tre, è stato finalmente proclamato il vincitore del Premio Strega 2020. “Il colibrì” di Sandro Veronesi ha vinto con 200 voti nella bella cornice del Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Questo però non è il primo Strega per Veronesi e nella storia del premio era capitato prima solo a Paolo Volponi. Veronesi vince già nel 2006 con “Caos Calmo” in una serata di pioggia incessante, ed ora con il suo “Colibrì” consegnato in tempi di coronavirus (e che contiene un capitolo intitolato “Mascherine”). “A quanto pare vinco sempre in condizioni estreme” scherza l’autore. Non è poca cosa, dicevamo, vincere due volte un premio di questo spessore, specie per questo autore che studia e si forma come architetto per volere del padre e ad un certo punto molla tutto e decide di immergersi a capofitto nella carriera di scrittore, sua vera passione sin dall’infanzia.
Una piccola nota sulla casa editrice, “La Nave di Teseo”, legata indissolubilmente alla figura di Umberto Eco e fatta di autori, amici ed editori.
Classifica Premio Strega 2020
“Il Colibrì” di Sandro Veronesi, ed. La Nave di Teseo – 200 voti
“La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio ed. Einaudi Stile Libero – 132 voti
“Almerina” di Valeria Parella ed. Einaudi – 86 voti
“Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari , ed . Feltrinelli- 70 voti
“Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli ed Mondadori – 67 voti
“Febbre” di Jonathan Bazzi, ed. Fandango – 50 voti
Maria Cristina Dessì
sabbiature.blog@gmail.com