Alzi la mano chi, compiendo gli studi classici, non ha mai sentito parlare di Francesco De Sanctis.
Uno dei maggiori critici letterari italiani, ma anche insegnante, giornalista e infine Ministro della Pubblica Istruzione del Regno d’Italia nel 1861.
De Sanctis nasce il 28 marzo 1817 a Morra Irpina.
La sua opera somma è la “Storia della Letteratura italiana” (sua la famosa frase “il fine giustifica i mezzi” usata come esempio errato di come riassumere il pensiero di Machiavelli). Tutta la sua bibliografia è costellata da opere sulla letteratura e sui maggiori scrittori italiani, sull’estetica e sulla poesia. Muore a Napoli il 29 dicembre 1883.